Eventi in programma
- dom 20 giuTeatro Ghione20 giu 2021, 16:30Teatro Ghione, Via delle Fornaci, 00165 Roma RM, Italia20 giu 2021, 16:30Teatro Ghione, Via delle Fornaci, 00165 Roma RM, ItaliaTeAtro Ghione 20 Giugno 2021 ore 16.30, un pomeriggio di musica fatta da medici (anni 60, con Gli Early Meets Late) e informazione sul ruolo della prevenzione cardiovascolare nell’eraCOVID. I proventi della serata saranno finalizzati all’acquisto di un defibrillatore da donare ad una scuola romana
TRE CUORI PER LA MUSICA
Associazione Culturale
L'opera umana più bella è di essere utile al prossimo (Sofocle)
L'associazione culturale Tre Cuori per la Musica, nasce dalla volontà di diffondere la cultura musicale, letteraria, artistica e scientifica di ogni genere ponendosi come punto di riferimento, luogo di incontro ed aggregazione per giovani e non, soprattuto per i meno fortunati affinché possano trovare un sollievo al proprio disagio, attraverso i benefici terapeutici della musica e dell'educazione culturale. Tre cuori per la Musica promuove varie attività, tra cui: convegni, dibattiti, seminari, concerti, lezioni di musica e di altri generi culturali, musicoterapia, corsi di aggiornamento per educatori, insegnanti, operatori sociali ed addetti ai lavori in ambito scientifico, istituzione di gruppi di studio e di ricerca, attività editoriale (pubblicazione di atti di convegni, seminari, studi e ricerche).





Grazie al vostro sostegno, il teatro Ghione è il primo teatro CARDIOPROTETTO!!!!

HEART IN THE MUSIC TONIGHT
Fonclea 17 Novembre 2019
Coming next
Tre cuori per la Musica, associazione culturale presenta il concerto benefico ʺHeart in the music tonight ʺ evento che fa parte di una serie di iniziative (Progetto «Il cuore della musica») finalizzate alla creazione di laboratori musicali e alla donazione di defibrillatori e strumentazione elettromedicale per la lotta alla morte cardiaca improvvisa.
Il ricavato della serata sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore da donare ad una scuola romana.

Il cuore dei Cardiologi del Policlinico Casilino ("Despacito" da 3 cuori per la Musica, 2017)

CHI SIAMO
L’associazione culturale “TRE CUORI PER LA MUSICA” costituita nel 2017 , nasce dall’esperienza maturata in più di tre anni di organizzazione di eventi di beneficenza, ed è formata da medici e non, accomunati dalla convinzione del ruolo terapeutico della musica come strumento per contribuire al bene comune soprattutto in condizioni di svantaggio psico-sociale. Lo statuto dell’associazione, riconosce come principali finalità:
diffusione della cultura della musica tra giovani e non;
ampliamento della conoscenza della cultura musicale e artistica in genere, attraverso contatti fra persone, enti e associazioni;
promozione di attività didattica in campo musicale da parte di educatori, professionisti del settore, insegnanti e operatori sociali, affinché sappiano trasmettere l’amore per la cultura artistica come bene per la persona e valore sociale;
proporsi come luogo di incontro e di aggregazione nel nome di interessi culturali assolvendo alla funzione sociale di maturazione e crescita umana e civile,attraverso l’ideale dell’educazione permanente.
Attività e Progetti
Making A Difference

Battiti, la musica col cuore
Da diversi anni l’Associazione Tre cuori per la musica promuove una serie di iniziative benefiche all’insegna dell’informazione e diffusione della cultura della prevenzione cardiologica. Eventi musicali durante i quali cardiologi e medici dei più importanti ospedali italiani, si mettono in gioco come musicisti battendosi in prima persona ‘con il cuore’ per il cuore dei loro pazienti, mettendo competenza e passione al servizio dei cittadini. Il fondi raccolti negli eventi di beneficenza, vengono utilizzati per acquistare strumentazione medica per la diagnosi precoce delle malattie cardiache e strumentazione musicale per contribuire al benessere psicofisico dei destinatari, grazie ai benefici della musicoterapia.
Le due edizioni di “Battiti”(2015 e 2017), portano i medici sul palco del Teatro Ghione contro ictus e fibrillazione atriale, in una serata evento supportata da Daiichi-Sankyo Italia con il sostegno ad un progetto pilota di telemedicina per migliorare l’accesso alle cure anche ai pazienti più lontani dai centri ospedalieri maggiormente attrezzati, in linea con le raccomandazioni del Ministero della Salute. Iniziativa dedicata a sensibilizzare cittadini e istituzioni sulla tematica ancora poco conosciuta della prevenzione dell’ictus causato dalla fibrillazione atriale, attraverso le raccomandazioni dei maggiori esperti italiani del settore, saliti sul palco per chiarire ogni dubbio, spiegando anche quali comportamenti adottare per prevenire l’ictus (https://abitarearoma.it/al-teatro-ghione-battiti-2017-la-musica-col-cuore/)

Un Battito per l'Africa
Il progetto “Un battito per l’Africa” rivolge la sua attenzione alle popolazioni maggiormante disagiate del Continente Africano. Lo stesso e' stato finalizzato alla raccolta di fondi, mediante donazioni liberali, per l’acquisto di elettrocardiografi per la diagnosi precoce di aritmie cardiache che potenzialmente potrebbero essere l’espressione di patologie cardiache particolarmente insidiose. La traccia elettrocardiografica, mediante un sistema di Telemedicina, viene trasmessa (sfruttando la tecnologia Mobile o Web) a distanza ed in tempo reale presso il centro di refertazione (eHealt Center) di un ospedale romano per diagnosi aritmologiche di secondo livello, velocizzando l’iter diagnostico-terapeutico più appropriato. I primi pazienti destinatari degli elettrocardiografi medianti i fondi raccolti nel prima edizione (Maggio 2016) di 3 Cuori per la musica sono stati quelli dell’Ospedale HOPITAL SAINT JEAN DE DIEU situato nella città di Thiès in Senegal grazie ad un progetto di sostegno (richiesto dalla Diocesi di Thies) supportato dalla Fondazione il Buon Samaritano il cui vice presidente e’ il Monsignor Jean-Marie Mate Musivi Mupendawatu, Segretario del Pontificio Consiglio per gli operatori Sanitari. Nell'edizione del 2017 i fondi sono stati destinati alla Repubblica Democratica del Congo (RDC), ed in particolar modo per l'acquisto di un elettrocardiografo con trasmissione a distanza destinato al centro medico pubblico “Clinique Franciscaine” situato nella periferia della citta’ di Brazzeville in Congo diretto da padre Wilfrid Bikouta, attualmente amm.re presso la parrocchia di Santa Maria del Pianto (Monte San Giovanni Campano, diocesi di Frosinone).

Le Note del Cuore...Battono per l'Africa
Nel 2018 Le note del cuore battono per l’Africa, nato con l’obiettivo di diffondere l’informazione e la prevenzione per contribuire a ridurre il tasso di mortalità per malattie cardiache e morte improvvisa nell’Africa subsahariana. Progetto che comprende un percorso di assistenza sanitaria rivolto ad una scuola della Costa d’Avorio, la scuola media “Collège Catholique Notre Dame D’Afrique” situata nella città di Biétry, attraverso la donazione un elettrocardiografo per la diagnosi precoce di aritmie cardiache sfruttando la tecnologia di ultima generazione, che consente la trasmissione a distanza della traccia elettrocardiografica ad alcuni centri cardiologici di riferimento. A ciò si aggiunge l’importanza di contribuire al benessere delle popolazioni più svantaggiate attraverso i benefici della musicoterapia, includendo nel progetto il supporto alla scuola nella realizzazione di un laboratorio musicale mediante la donazione di uno strumento.
Iscriviti a Tre Cuori Per la musica, associazione culturale
-Quota di iscrizione Euro 30,00 primo anno
Quota iscrizione Euro 20,00 anni successivi al primo
SCOPRI LE PROMOZIONI E GLI SCONTI RISERVATE AI SOCI NELLA PAGINA "CONVENZIONI"
+39 3333676370